Disponibili le nuove annate dei vini: Le Femminelle 2018 rosso, i vini bianchi da quest'anno biologici Sarah 2018 e Psyche 2018....
Note degustative:
Marcus al Quadrato è il frutto di un accurata selezione di barriques scelte fra Cabernet Sauvignon e Syrah in pari percentuale.
Le barriques più nuove e complete sono state lasciate circa 20 mesi ad affinare con un solo travaso prima della preparazione all’imbottigliamento; sono composte dalle vigne dell’azienda con più anni di Cabernet Sauvignon e Syrah (12 anni) che si trovano sulle terrazze calcaree e siccitose sotto il monte Versa.
Note degustative:
l’annata 2013 è stata particolarmente fresca e solare per cui le vigne di Syrah e Cabernet Sauvignon sono arrivate a perfetta maturazione tra il 15 settembre(Syrah) e i primi di Ottobre (Cabernet).
L’impianto organolettico del vino rivela un naso ed un sorso fortemente fruttati, composti da frutti di bosco rossi e neri (lampone, cassis, ciliegia scura) a cui si fondono note di grafite minerale, pepe nero, eucaliptus, macchia mediterranea.
Il corredo tannico è importante ma ben fuso attraverso la spezia empireumatica del legno.
Un vino da aspettare nel tempo che potrà dare il meglio di sé tra il 2020 e il 2025.
Info tecniche
Nome commerciale:
Marcus al Quadrato 2013
Natura merceologica:
Igt Delle Venezie Rosso
Vitigni:
Cabernet Sauvignon 50%, Syrah 50%
Terreno:
calcareo-argilloso con esposizione a sud, sud-ovest
Giacitura:
terrazze collinari
Sesto d'impianto:
1,70/1,60 x 0,70/0,60
Forma d'allevamento:
cordone speronato/alberello a ventaglio
Piante per ettaro:
8000
Produzione annua:
1000
Vinificazione:
acciaio
Affinamento:
barriques di rovere francese nuove e di 1° passaggio per 20 mesi.
Confezionamento:
bottiglie da 0,75 lt - 1,5lt